Case in Canapa: Innovazione Sostenibile per un’Abitazione Green

La costruzione di una casa rappresenta una delle decisioni più importanti della nostra vita. Ma cosa succede se possiamo unire sostenibilità, innovazione e comfort?

Le case in canapa rappresentano una risposta concreta per chi cerca una soluzione abitativa moderna e rispettosa dell’ambiente, e il progetto di Creopuro lo dimostra appieno. In questo articolo, approfondiremo i vantaggi delle case in canapa e calce, basandoci su un modello di innovazione che sposa la tradizione e la tecnologia.

I vantaggi delle case in Canapa, Calce e microrganismi probiotici

Il mix di canapa e calce è il cuore di queste abitazioni che si distinguono per l’uso di materiali naturali e rinnovabili. La canapa, coltivata in modo sostenibile, offre vantaggi incredibili in termini di isolamento termico e riduzione delle emissioni di CO2. Questo mix permette quindi di ottenere oltre ad un risparmio di emissioni e di consumi anche una qualità dell’aria della vostra casa nettamente migliore.

  1. Isolamento Termico ad Alta Prestazione
    Il canapule e la calce sono materiali naturali con eccellenti proprietà di isolamento termico. Il biocomposito, in particolare, mantiene una temperatura interna costante, riducendo il bisogno di riscaldamento e raffrescamento. L’impiego di calce e canapa, grazie alla loro capacità di trattenere il calore in inverno e mantenere fresco l’ambiente in estate, contribuisce a un notevole risparmio energetico e migliora l’efficienza complessiva della casa in canapa.
  2. Regolazione Naturale dell’Umidità (Proprietà Igroscopiche)
    La combinazione di canapa e calce arricchita con microrganismi probiotici possiede proprietà igroscopiche, permettendo alla struttura di assorbire e rilasciare umidità secondo le condizioni ambientali. In ambienti umidi, la canapa e la calce assorbono l’eccesso di umidità, prevenendo condensa e muffe. Al contrario, in condizioni di aria secca, rilasciano gradualmente umidità, mantenendo un livello ottimale per il benessere degli abitanti. Questa capacità di adattarsi attivamente all’ambiente circostante contribuisce a un comfort abitativo superiore e a un clima interno salubre.
  3. Equilibrio del Microbioma Ambientale
    Uno degli aspetti più innovativi di questi materiali è la capacità di promuovere un microbioma ambientale equilibrato. Grazie alla capacità di regolare l’umidita’ interna, alla maggiore temperatura superficiale delle pareti in canapa rispetto a qualsiasi altra muratura inerte, si favorisce un equilibrio microbiologico che protegge la salute degli abitanti e crea un ambiente più salubre e naturale.
    Leggi l’approfondimento realizzato da Gilberto, esperto in bioedilizia e sostenibilità ambientale di TermoHemp. Canapa e Calce, dal risparmio energetico all’equilibrio del microbiota ambientale.
  4. Prevenzione della Proliferazione di Muffe e Batteri
    La sinergia tra le proprietà antimicrobiche della calce (alcalina e quindi antibatterica nella fase iniziale di applicazione e carbonatazione) e le capacità igroscopiche della canapa creano una naturale resistenza alla proliferazione di muffe e batteri. . Questa azione combinata contribuisce a un ambiente abitativo più salubre e protetto.
  5. Comfort e Salubrità degli Ambienti Interni
    I materiali naturali come la canapa e la calce, arricchiti con probiotici, migliorano la qualità dell’aria interna e riducono l’esposizione a sostanze chimiche. La combinazione di questi materiali contribuisce a creare un ambiente abitativo confortevole e non solo privo di inquinanti nocivi, ma che supporta attivamente la salute, rendendo la casa un luogo sicuro e piacevole.

Posso ristrutturare la mia casa con la canapa?

Assolutamente sì! Ristrutturare la tua casa con la canapa è possibile e porta numerosi vantaggi.

Con i materiali a base di canapa puoi migliorare l’isolamento termico e acustico applicando biocompositi sulle pareti esterne e interne. Gli intonaci in calcecanapa possono rivestire le pareti, regolando l’umidità e prevenendo le muffe, creando così un ambiente più salubre.

Per i pavimenti, puoi usare massetti isolanti in calcecanapa, ideali per sottofondi resistenti e per un risparmio energetico ottimale. Se hai bisogno di creare nuove strutture, i blocchi di calcecanapa sono perfetti per murature e pareti divisorie, grazie alla loro leggerezza, sicurezza e resistenza al fuoco.

Infine, per il tetto, uno strato isolante in biocomposito di canapa manterrà la tua casa fresca d’estate e calda d’inverno, migliorando l’efficienza energetica complessiva.

Con questi interventi, la tua casa diventerà più ecologica, salubre ed efficiente, pronta per un futuro sostenibile!

Ristrutturazione-case-in-canapa-tetto

Realizzare una casa in canapa: quali i prezzi?

Realizzare una casa in canapa è una scelta sostenibile che offre numerosi vantaggi, ma è importante considerare i costi associati. I prezzi possono variare in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni dell’abitazione, le finiture scelte e la complessità del progetto.

Costi indicativi:

  • Progettazione: Generalmente, il costo del progetto per una casa in canapa varia dal 2,5% al 12% del valore totale dei lavori.
  • Costruzione: Il costo di realizzazione di una casa in canapa si aggira tra 800 e 1.400 euro al metro quadrato.
  • Fondazioni: La realizzazione delle fondazioni può costare dai 625 ai 2.200 euro al metro quadrato.
  • Impianti: L’installazione degli impianti varia tra 1.450 e 4.250 euro al metro quadrato.
  • Intonacatura: L’intonacatura delle pareti con materiali a base di canapa può costare tra 13,60 e 30,10 euro al metro quadrato.

È importante notare che, sebbene i costi iniziali possano essere leggermente superiori rispetto all’edilizia tradizionale, le case in canapa offrono benefici a lungo termine. Questi includono un migliore isolamento termico e acustico, una maggiore salubrità degli ambienti e una riduzione dei costi energetici. Inoltre, l’utilizzo di materiali naturali e sostenibili contribuisce a un minore impatto ambientale.

Per avere una stima precisa dei costi per la tua casa in canapa, affidati a TermoHemp! Con una nostra consulenza dedicata, possiamo valutare ogni dettaglio del tuo progetto e fornirti un preventivo su misura, chiaro e dettagliato.

Costruzione case in canapa: a chi rivolgersi?

Scegliere la canapa per costruire o ristrutturare casa è una decisione lungimirante: sostenibile, salubre ed efficiente. Per ottenere il massimo, è fondamentale affidarsi a professionisti che conoscano bene materiali come il biocomposito di canapa o la calcecanapa e che sappiano applicarli per un isolamento termico, acustico e strutturale ottimale.

In breve, per un risultato davvero efficace, scegli con cura professionisti che abbiano una comprovata esperienza con la canapa: questo farà la differenza in termini di durata, efficienza e comfort della tua casa.

Con TermoHemp non solo avrai esperti nella lavorazione della canapa, ma anche un team di termotecnici in grado di certificare impianti, redigere documenti obbligatori come l’APE e la relazione tecnica (ex Legge 10/91) e garantire un risultato conforme alle normative energetiche. Affidandoti a noi, ogni aspetto del tuo progetto è in mani sicure, dalla scelta dei materiali alla certificazione finale!

Il metodo di TermoHemp

Con TermoHemp hai la garanzia di un approccio innovativo alla costruzione in canapa: utilizziamo un metodo avanzato che prevede l’inserimento di microcompositi all’interno dell’impasto. Questo processo unico crea un ambiente naturalmente resistente alla formazione di muffe e alla proliferazione batterica, assicurando spazi più salubri e duraturi. Grazie alla nostra tecnologia, i materiali mantengono le proprietà traspiranti e isolanti della canapa, ma offrono una sicurezza extra contro gli agenti patogeni. È una soluzione a prova di futuro, che abbina l’efficienza dei materiali naturali alla protezione avanzata, per una casa sana e confortevole in ogni stagione.

Un Progetto di Innovazione: Creopuro e la Casa Prefabbricata in Canapa

L’azienda Creopuro ha sviluppato assieme al nostro team di TermoHemp una soluzione prefabbricata che integra legno, canapa e calce, puntando su un design che sposa innovazione e tradizione. Questo tipo di abitazione non è solo eco-friendly, ma anche altamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente. La struttura modulare prefabbricata consente tempi di realizzazione più rapidi rispetto alle costruzioni tradizionali, senza sacrificare qualità e prestazioni.

L’impiego del legno garantisce solidità e resistenza, mentre la combinazione con la canapa e la calce permette di ottenere un ottimo livello di isolamento e di comfort abitativo. Inoltre, questo mix di materiali è perfetto per chi cerca una casa completamente naturale, che non rilasci sostanze tossiche nell’ambiente domestico.

CONTATTACI

Pronto a Costruire o Ristrutturare la Tua Casa in Canapa?

Se stai considerando una soluzione abitativa ecologica e innovativa, contattaci per una consulenza gratuita. I nostri esperti ti guideranno nel valutare la fattibilità del progetto e nel realizzare la casa dei tuoi sogni, che sia una nuova costruzione o una ristrutturazione.

Richiedi ora una consulenza e inizia il tuo viaggio verso una vita migliore e più green.

Trasforma il tuo ambiente in uno spazio sano ed efficiente con soluzioni naturali e sostenibili!

Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata.

Torna in alto
Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di un consulto?