Blog

Your blog category

Rignano Flaminio e Barbarano Romano (Roma) la canapa riporta a casa la calce aerea

La Calce Aerea nel Patrimonio Immobiliare di Roma La calce aerea torna a casa a Roma, un luogo dove, dall’antichità, ha contribuito alla creazione di un inestimabile patrimonio immobiliare. Utilizzata sin dai tempi antichi, la calce aerea offre un legame tra il passato e il presente, rappresentando un materiale fondamentale nella costruzione di edifici storici […]

Rignano Flaminio e Barbarano Romano (Roma) la canapa riporta a casa la calce aerea Leggi tutto »

seminario tecnico all’ordine degli architetti di bologna 22 maggio

Introduzione al Seminario Il seminario condotto da Gilberto Barcella di TermoHemp si configura come un’importante occasione di approfondimento e confronto sulle possibilità offerte dalle costruzioni sostenibili utilizzando canapa e calce. Questo evento si svolgerà presso l’Ordine degli Architetti di Bologna, un contesto significativo per professionisti del settore, che sono sempre più chiamati a considerare soluzioni

seminario tecnico all’ordine degli architetti di bologna 22 maggio Leggi tutto »

il Biomattone in canapa e calce protagonista nella costruzione degli edifici della nuova sede di Scienze veterinarie dell’Universita’ di Pisa

Il Biomattone in Canapa e Calce Il biomattone in canapa e calce rappresenta un’innovativa soluzione nel campo della bioedilizia, caratterizzato da una composizione naturale che unisce la canapa, una pianta versatile e sostenibile, con la calce, un materiale da costruzione tradizionale. Questa combinazione non solo offre prestazioni termiche ottimali, ma promuove anche un approccio ecologico

il Biomattone in canapa e calce protagonista nella costruzione degli edifici della nuova sede di Scienze veterinarie dell’Universita’ di Pisa Leggi tutto »

vespucci waterfront – San Cataldo di Lecce Termohemp porta il Biomattone di canapa in una delle iniziative immobiliari piu’ importanti della regione

Cosa e’ il Biomattone di canapa e calce Il biomattone rappresenta una novità significativa nell’ambito dei materiali da costruzione, essendo composto principalmente da canapa e calce. Questo innovativo prodotto è stato introdotto nel progetto di San Cataldo di Lecce da Stefano Portaluri di Termohemp, il cui obiettivo era di sviluppare una soluzione sostenibile per un

vespucci waterfront – San Cataldo di Lecce Termohemp porta il Biomattone di canapa in una delle iniziative immobiliari piu’ importanti della regione Leggi tutto »

Come costruire e ristrutturare con la canapa e la calce Naturale

Introduzione ai Biocompositi Nel moderno panorama edile, l’uso di materiali sostenibili sta guadagnando sempre più attenzione. I biocompositi in canapa e calce rappresentano una soluzione innovativa per chi desidera ristrutturare o costruire edifici nuovi in modo ecocompatibile. Questo corso esperienziale offre un’opportunità unica per apprendere come integrare questi materiali straordinari nel processo costruttivo. Applicazioni dei

Come costruire e ristrutturare con la canapa e la calce Naturale Leggi tutto »

Sanificazione Ospedali: Tecnologie naturali per Ambienti Sanitari Sicuri

La salute e il benessere non dipendono solo dalle cure mediche, ma anche dalla qualità degli ambienti in cui ci troviamo. Negli ospedali, dove il rischio di diffusione di agenti patogeni è elevato, è importante ripensare il modo in cui sanifichiamo gli spazi. L’uso esclusivo di disinfettanti chimici, infatti, elimina sia i microrganismi dannosi sia

Sanificazione Ospedali: Tecnologie naturali per Ambienti Sanitari Sicuri Leggi tutto »

Comfort abitativo e prestazioni igro-termiche: il segreto dei biocompositi in canapa e calce

Il comfort abitativo non riguarda solo la temperatura interna, ma anche la stabilità dell’umidità e la qualità dell’aria, elementi fondamentali per il benessere quotidiano. I biocompositi in canapa e calce, grazie alle loro proprietà igro-termiche, rappresentano una soluzione innovativa che unisce tradizione e tecnologia per garantire ambienti sempre confortevoli. Introduzione al Comfort Abitativo e ai

Comfort abitativo e prestazioni igro-termiche: il segreto dei biocompositi in canapa e calce Leggi tutto »

La muffa sui muri fa male, Un Pericolo per la Salute e la tua Casa

Hai mai notato quelle macchie scure che spuntano negli angoli più umidi della tua casa, magari dietro un mobile o in bagno? All’inizio sembrano innocue, quasi un piccolo fastidio estetico. Ma poi, col passare del tempo, iniziano a diffondersi. E insieme a loro, arrivano anche odori sgradevoli, mal di testa ricorrenti e una sensazione di

La muffa sui muri fa male, Un Pericolo per la Salute e la tua Casa Leggi tutto »

Calce Canapa in Edilizia: Un Biocomposito Naturale per la Sostenibilità

L’uso della calce e della canapa come materiali da costruzione è una scelta sia per la sostenibilità che per la funzionalità. Scopriamo le caratteristiche di questa combinazione, dalla composizione alle potenzialità nel settore edilizio, fino ai benefici per le persone e l’ambiente. Caratteristiche dell’Impasto di Calce Canapa L’impasto di calce e canapa, noto anche come

Calce Canapa in Edilizia: Un Biocomposito Naturale per la Sostenibilità Leggi tutto »

Case in Canapa: Innovazione Sostenibile per un’Abitazione Green

La costruzione di una casa rappresenta una delle decisioni più importanti della nostra vita. Ma cosa succede se possiamo unire sostenibilità, innovazione e comfort? Le case in canapa rappresentano una risposta concreta per chi cerca una soluzione abitativa moderna e rispettosa dell’ambiente, e il progetto di Creopuro lo dimostra appieno. In questo articolo, approfondiremo i

Case in Canapa: Innovazione Sostenibile per un’Abitazione Green Leggi tutto »

Torna in alto
Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di un consulto?