relazione ex legge 10

Servizi Termotecnici per la bioedilizia

I nostri servizi rendono gli edifici sostenibili, efficienti e salubri. Dall’analisi microclimatica alla progettazione di
impianti innovativi, ogni soluzione è supportata da esperti e tecnologie avanzate.
relazione Legge 10

Cos’è la Legge 10

La Legge 10/1991, successivamente integrata dal D.Lgs. n.192/2005 e dal D.Lgs. n.311/2006, disciplina il contenimento del consumo energetico negli edifici. La normativa stabilisce l’obbligo di redazione della relazione tecnica energetica da parte di un professionista abilitato, generalmente un termotecnico, con l’obiettivo di garantire il rispetto dei requisiti minimi di efficienza energetica. Questa relazione attesta che l’edificio è progettato in conformità alle normative in materia di risparmio energetico, e consente di accedere a incentivi, detrazioni fiscali e bonus edilizi.

Quando è richiesta

La relazione tecnica energetica deve essere redatta nei seguenti casi:

  • Nuove costruzioni: ogni edificio di nuova realizzazione deve essere corredato da una relazione tecnica che attesti la conformità ai requisiti minimi di efficienza energetica.
  • Ristrutturazioni importanti: in particolare per interventi che coinvolgono oltre il 25% della superficie disperdente.
  • Ampliamenti volumetrici: quando l’incremento supera il 15% dell’edificio esistente.
  • Installazione o sostituzione di impianti: soprattutto per impianti termici o di climatizzazione.
  • Interventi sull’involucro edilizio: come l’applicazione di cappotti isolanti o la sostituzione degli infissi.
  • Edifici ad uso particolare: quali archivi, biblioteche o ambienti che richiedono un controllo preciso di temperatura e umidità (ad esempio musei, laboratori, cantine vinicole).
relazione Legge 10

Cos’è la Legge 10

Termohemp offre un servizio specializzato per la redazione della relazione energetica secondo la Legge 10, focalizzato su interventi in bioedilizia.

Il nostro approccio è personalizzato: analizziamo ogni progetto tenendo conto delle caratteristiche dell’edificio e delle performance dei materiali naturali impiegati, per garantire comfort abitativo, comfort ambientale e farti star bene in casa.

Grazie alla profonda conoscenza delle proprietà della canapa e calce, siamo in grado di fornire documentazione precisa, in linea con la normativa e coerente con la reale efficienza dei sistemi costruttivi sostenibili.

Perché affidarsi a Termohemp per la relazione
Legge 10?

Competenza specifica in Canapa e Calce

Siamo tra i pochi tecnici della casa specializzati in bioedilizia, in particolare in edifici in canapa e calce. Conosciamo il comportamento termico e igrometrico di questi materiali e sappiamo valorizzarli al meglio in fase di progettazione di ambienti sani.

Relazioni su misura e conformi alla normativa

Ogni relazione è progettata su misura, tenendo conto delle caratteristiche dell’edificio e delle prestazioni dei materiali naturali, per garantire la conformità normativa e un’effettiva ottimizzazione energetica, basata sul comfort abitativo e ambientale della tua casa.

Assistenza completa in ogni fase del progetto

Non solo redigiamo la relazione: ti accompagniamo dal primo sopralluogo fino alla consegna della documentazione finale. Con noi hai un partner tecnico sempre al tuo fianco: per le certificazioni o per risolvere eventuali problematiche sul comfort abitativo!

Termotecnico legge 10

Perché è importante? Sanzioni e problematiche

Trascurare l’obbligo della relazione energetica ex Legge 10 può avere conseguenze gravi per il tuo progetto:

  • Sospensione o blocco dei lavori: senza la documentazione tecnica corretta, il cantiere può essere interrotto dalle autorità competenti.
  • Rigetto delle pratiche edilizie: i Comuni possono respingere le richieste di permessi se non è allegata una relazione Legge 10 conforme.
  • Sanzioni amministrative: la mancata redazione della relazione può comportare multe, con costi aggiuntivi per il committente e ritardi nel progetto.
  • Problemi in fase di certificazione energetica: un edificio senza una corretta analisi energetica rischia di ottenere una classe energetica inferiore o non coerente con le reali prestazioni.
  • Inefficienza degli interventi: l’uso di materiali naturali come canapa e calce senza un’adeguata valutazione tecnica può ridurre drasticamente i benefici attesi in termini di comfort e risparmio.

Ecco perché è fondamentale affidarsi a un termotecnico che conosce davvero i materiali e le normative.

Parlane con noi!

La tua Legge 10 per canapa e calce… senza pensieri!

Se hai bisogno della relazione ex Legge 10, contattaci ora. Ti guideremo passo dopo passo con competenza, precisione e una profonda conoscenza della canapa e calce, assicurando comfort abitativo, comfort ambientale e progettazione di ambienti sani.

✅ Relazione completa e conforme | ✅ Termotecnici esperti in materiali naturali | ✅ Massima efficienza e zero stress burocratico

Affidati a chi conosce davvero la bioedilizia. Affidati a Termohemp.

Certificati energetici per bioedilizia in canapa

Legge 10 e APE: un legame essenziale

La relazione tecnica ex Legge 10/1991 è il primo passo fondamentale per garantire la conformità energetica di un edificio. Questo documento, obbligatorio per nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti, contiene i calcoli e i criteri progettuali per assicurare efficienza e risparmio energetico.


Ma il suo ruolo non finisce qui.


Al termine dei lavori, i dati della Legge 10 diventano la base per redigere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), il documento ufficiale che certifica la classe energetica dell’edificio e che è obbligatorio per la vendita, l’affitto e la nuova costruzione.
Per questo, una Legge 10 fatta bene è indispensabile per un APE accurato e valido.

Cosa offriamo: APE, AQE e molto altro

Oltre alla redazione della relazione tecnica Legge 10, ci occupiamo direttamente anche di:

  • Certificazione APE (Attestato di Prestazione Energetica)
  • Certificazione AQE (Attestato di Qualificazione Energetica), quando richiesta


Ci assicuriamo che ogni fase, dal progetto al certificato finale, sia coerente, corretta e in linea con la normativa vigente. 

Un unico referente tecnico, per un lavoro completo e senza errori.

Altri servizi di TermoHemp

Efficientamento Energetico

Strategie e interventi progettati per ottimizzare il consumo energetico e ridurre l’impatto ambientale degli edifici.

Progettazione Impianti

Creazione di sistemi di impianti su misura che integrano tecnologie moderne e efficienti per nuove costruzioni o ristrutturazioni.

Consulenze Termotecniche al Servizio della Bioedilizia

Supporto esperto per progetti che utilizzano materiali e metodi sostenibili, migliorando l’efficienza e minimizzando l’impatto ambientale.

Torna in alto