La Calce Aerea nel Patrimonio Immobiliare di Roma
La calce aerea torna a casa a Roma, un luogo dove, dall’antichità, ha contribuito alla creazione di un inestimabile patrimonio immobiliare. Utilizzata sin dai tempi antichi, la calce aerea offre un legame tra il passato e il presente, rappresentando un materiale fondamentale nella costruzione di edifici storici e moderni.
Il Biomattone di Canapa e Calce: Innovazione Sostenibile
Oggi, grazie alle sue proprietà eccezionali, il biomattone di canapa e calce è emerso come una scelta privilegiata nel settore edilizio. In particolare, è stato scelto per un’importante operazione immobiliare a San Barbarano Romano, dove sono stati realizzati oltre 30 appartamenti. Questo materiale non solo garantisce un’eccellente performance strutturale, ma promuove anche la sostenibilità ambientale.
Un Impatto Ambientale Positivo
Un aspetto notevole di questo processo è l’impatto ambientale misurato: con l’uso dei biomattoni di canapa e calce, sono state immagazzinate oltre 57 tonnellate di CO2 nei blocchi, superando la quantità di CO2 emessa durante l’intero ciclo di vita dei biocompositi. Inoltre, è stato avviato un progetto per la costruzione di un asilo nido a Rignano Flaminio, il quale utilizzerà questi innovativi materiali. Questi esempi dimostrano come l’uso della calce aerea e dei biomattoni non solo rispetti, ma esprima anche un forte impegno verso un futuro più sostenibile.
r
Il b in c e calce sta emergendo come una delle soluzioni più promettenti per il miglioramento del comfort ambientale in edilizia. Grazie alle sue incredibili performance igrometriche e termiche, questo materiale offre un equilibrio microbiologico unico, contribuendo a creare ambienti sani e confortevoli.
Performance Igrometriche e Termiche
Le proprietà igrometriche del biomattone regolano in modo naturale l’umidità negli spazi interni, permettendo una migliore gestione del clima domestico. Ciò significa che, in presenza di elevata umidità, i biomattoni possono assorbire l’acqua, mentre in condizioni di asciutto, rilasciano umidità, garantendo così un equilibrio ideale. Inoltre, le performance termiche di questo materiale assicurano che le case siano ben isolate, riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento, promuovendo un ambiente sostenibile.
Il Ruolo del Biomattone nella Salute Abitativa
Investire nel biomattone in canapa e calce significa scegliere una casa che si prende cura di te. La combinazione di materiali naturali, come la canapa e la calce, contribuisce al creare un habitat salubre, privo di sostanze tossiche e dannose. La sua capacità di mantenere un equilibrio microbiologico ottimale riduce la proliferazione di muffe e batteri, rendendo gli ambienti più sicuri per tutti gli abitanti.
In conclusione, l’adozione del biomattone in canapa e calce non solo favorisce il comfort ambientale e la sostenibilità, ma offre anche un significativo miglioramento della qualità della vita all’interno delle abitazioni.